Risorgimento corretto Non ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini? In America la cancel culture colpisce anche i Padri fondatori, da Thomas Jefferson a Alexander Hamilton: cosa accadrebbe ai nostri eroi nazionali applicando gli stessi criteri? La storia è fatta di chiaroscuri, sarebbe meglio non giudicarla Giovanni Belardelli 20 MAG 2023
Bandiera bianca Il boicottaggio di Berkeley dalle università dà ragione alle sue idee Per il filosofo irlandese le realtà non esiste se non viene percepita. Così la sua cancellazione dal Trinity College per mano dei fautori del woke finisce per confermare le sue teorie Antonio Gurrado 17 MAG 2023
Woke a Dublino La cancel culture scaccia Berkeley, uno dei padri della filosofia moderna Il Trinity College cambia il nome della biblioteca intitolata al celebre pensatore e vescovo anglicano: non ha superato il test di purezza morale. Toccherà alla California adesso? 17 MAG 2023
UN FOGLIO INTERNAZIONALE "Oggi nella scienza in America c’è più ideologia che al tempo dell’Urss" Un saggio su come il wokismo sta corrompendo la ricerca. “Colpendone uno si inducono migliaia all’autocensura”, scrive il Wall Street Journal 15 MAG 2023
Nemici della cultura Lionel Shriver contro i “lettori sensibili” che mettono i braghettoni ai libri L'appello della scrittrice americana a chi vuole correggere i romanzi con la scusa della discriminazione: “Tenete le vostre zampacce lontane dai nostri libri”. Perché la letteratura non è edificante e proprio per questo piace 01 MAG 2023
un foglio internazionale L’estremismo si sta spegnendo: l’impero woke comincia a vacillare E’ troppo presto per affermare che un giorno scomparirà, ma negli Stati Uniti questo movimento ora è in crisi. L'articolo del Figaro 17 APR 2023
cancel culture A mezzo secolo dalla morte, Picasso processato come mostro sessista Secondo la studiosa francese Isabelle Barbéris “l’arte deve essere antisessista, antispecista, anticoloniale e, naturalmente, anticapitalista…". Dovremmo davvero cancellare l'artista spagnolo? 13 APR 2023
La Sirenetta corretta. Nemmeno ai cattivi dei cartoni è più concesso essere negativi Il remake live action della Disney riscrive alcuni testi delle canzoni per renderle più in linea con la sensibilità moderna. Questa storia del woke è iniziata combattendo l’ingiustizia sociale ed è finita col cambiare le parole dei libri per bambini Manuel Peruzzo 07 APR 2023
un foglio internazionale Il conformismo è letale, dice l'Economist Il settimanale britannico contro la cancel culture di libri, autori e parole scomode. “Orwell aveva capito che la nuova censura sarebbe stata volontaria” 03 APR 2023
Ribellarsi ai censori Mostrare le unghie sulla cancel culture. L'esempio di Maria Eberstadt La scrittrice americana ha spiegato bene sul Wall Street Journal le ragioni per cui ha rifiutato di tenere un discorso alla Furman University: non ha voluto essere complice di coloro che cercano di impedire il dibattito aperto e onesto 28 MAR 2023